Il diritto di avere paura
Tra i vissuti che costellano la ripresa dopo l’emergenza legata al coronavirus c’è la paura. Proviamo a leggerne la cifra oltre la superficie.Leggi altro →
Alexander Lowen: sentirsi
Chi siamo? Cosa desideriamo davvero? Dove vogliamo andare? Prima di poter pensare a una qualsiasi risposta abbiamo bisogno di sentire, anzi di “sentirci”.Leggi altro →
DALLE PAURE IRRAZIONALI NON SI GUARISCE CON IL CERVELLO
«Dottore mi sento stupido, ho paura di uscire di casa, paura degli insetti, anche dei più innocui… e mi sento stupido»Quante volte ho sentito discorsi simili, declinati nei modi più originali ma che girano intorno allo stesso tipo di situazione: il soggetto che ha paura spesso realizza razionalmente che non c’è la necessità oggettiva di averne, cerca di rassicurarsi attraverso la ragione, si interessa, si fa una cultura sull’oggetto della sua paura, però alla fine spesso capitola.Le persone intorno a lui fanno un percorso esattamente uguale al suo, ovvero cercano di rassicurarlo, cercano di dargli elementi oggettivi, scientificamente inopinabili ma, come lui, non riescono adLeggi altro →