“Vi ho ascoltato…”
Cosa vuol dire ascoltare? In un mondo incomprensibile la via dell’ascolto è l’unica via che porta non solo alla comprensione dell’idioma ma a comprendere il sistema di valori, gli stili, la cultura.Leggi altro →
Cosa vuol dire ascoltare? In un mondo incomprensibile la via dell’ascolto è l’unica via che porta non solo alla comprensione dell’idioma ma a comprendere il sistema di valori, gli stili, la cultura.Leggi altro →
Una bella pagina, un film arguto che ci regala una riflessione controintuitiva ma eternamente attuale, la fuga dal vincere come paura della responsabilità che ne consegue; per dirlo con le parole di Emanuele Severino: “siamo Dei che si credono mortali”Leggi altro →
Ricordati chi sei: il difficile passaggio, raccogliere l’eredità dei padri e divenire ciò che siamo. in un tempo in cui abbiamo nascosto la fatica e la sofferenza della vita, prendere contatto con la naturalezza della morte e la fisiologica fatica dell’esistere può essere utile.Leggi altro →
Nell’epoca delle certezze assolute, che spesso rivelano solo il vuoto del pensiero, arrendersi al fatto che la verità è solamente una delle tante illusioni che per un attimo lenisce il nostro appetito di assoluto, è certamente faticoso ma in fondo può esserci utile.Leggi altro →
Spesso siamo così presi dal controllare ogni movimento dei nostri figli, dal voler sapere ogni cosa della loro giovane vita, che finiamo col dimenticare che mentre noi guardiamo loro, loro guardano noi. Carl Gustav Jung prima e un geniale Franco Nembrini ora, ci ricordano che ciò che passa nella difficile azione di “tirar su” i figli, è l’esempio, ciò che loro osservano in noi.Leggi altro →
Privacy Policy progettato con Creattica. Powered by WordPress.