Salta al contenuto

cerca

Studio Eidos

Formazione e ricerca

Menu primario di navigzione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Per farvi un’idea di noi
    • Le idee in cui crediamo
  • Come lavoriamo
    • Idee in testa, mani in pasta… il metodo
  • Cosa proponiamo
    • Percorsi di crescita personale
    • Gruppi di supervisione
    • Formazione
      • Azienda
      • Scuola
      • Sanità
  • Contatti
  • La fabbrica del pensiero
    • Psicologia
    • Filosofia
    • Scuola
    • Psichiatria
    • Mondo
  • I nostri maestri
    • Agostino
    • Bauman
    • Bianchi
    • Camilleri
    • Carofiglio
    • De Crescenzo
    • Del Giudice
    • Einstein
    • Fromm
    • Galimberti
    • Hesse
    • Hillman
    • Jonas
    • Jung
    • Kuhn
    • Lowen
    • Nembrini
    • Popper
    • Twersky
  • I nostri amici
    • Damiano Rizzi
    • Tips and tricks life
    • Fuori Testata
    • Sara Schirripa Counselor
    • Al tuo passo: blog
    • Il nostro canale
  • Ricevi la nostra news letter
  • Privacy Policy

dialogo

FORSE I GIOVANI D’OGGI SONO ALLO SBANDO, MA ABBIAMO PROVATO AD ASCOLTARLI

2019-02-01
Da: alcesti alliata
In: Psicologia, Scuola
Con: 0 Commenti

Incontro ogni anno ragazze e ragazzi di 15, 16, 17 anni, studenti di scuola superiore, e ogni volta assisto allo stesso scoraggiante spettacolo: dichiarazioni di giovani senza ideali, senza sogni, senza progetti sul futuro. Li vedo seduti lì, senza distinzione di genere, con quell’aria da duri, in atteggiamento di sfida nei confronti di un nuovo adulto che entra in classe con la pretesa di parlare con loro. «Non sappiamo cosa vuoi, ma non ci interessa», sembrano dirmi, quando non lo dicono esplicitamente. La tentazione, le prime volte, di proclamare che i giovani d’oggi sono allo sbando, alla deriva, l’ho avuta. Poi ho deciso di ascoltarliLeggi altro →

Articoli recenti

  • È l’effetto Dunning-Kruger: lo stupido diventa onnipotente
  • La parola della settimana: carico mentale
  • Gruppo di crescita online
  • Passioni: invidia e gelosia
  • Passioni: superbia e tracotanza

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018

Commenti recenti

  • sara schirripa su Dal labirinto del disagio si può uscire solo insieme
  • Alessandra Azzolini su Dal labirinto del disagio si può uscire solo insieme
  • Teo su Emanuele Severino: il dilemma della morte
  • Emanuela su Umberto Galimberti: il dolore nella cultura greca
  • Emanuela su BASTA CON LE SUPERCAZZOLE, SEMPLIFICHIAMO IL LINGUAGGIO!

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Chi siamo
    • Per farvi un’idea di noi
    • Le idee in cui crediamo
  • Come lavoriamo
    • Idee in testa, mani in pasta… il metodo
  • Cosa proponiamo
    • Percorsi di crescita personale
    • Gruppi di supervisione
    • Formazione
      • Azienda
      • Scuola
      • Sanità
  • Contatti
  • La fabbrica del pensiero
    • Psicologia
    • Filosofia
    • Scuola
    • Psichiatria
    • Mondo
  • I nostri maestri
    • Agostino
    • Bauman
    • Bianchi
    • Camilleri
    • Carofiglio
    • De Crescenzo
    • Del Giudice
    • Einstein
    • Fromm
    • Galimberti
    • Hesse
    • Hillman
    • Jonas
    • Jung
    • Kuhn
    • Lowen
    • Nembrini
    • Popper
    • Twersky
  • I nostri amici
    • Damiano Rizzi
    • Tips and tricks life
    • Fuori Testata
    • Sara Schirripa Counselor
    • Al tuo passo: blog
    • Il nostro canale
  • Ricevi la nostra news letter
  • Privacy Policy

Archivi

Articoli recenti

  • È l’effetto Dunning-Kruger: lo stupido diventa onnipotente
  • La parola della settimana: carico mentale
  • Gruppo di crescita online
  • Passioni: invidia e gelosia
  • Passioni: superbia e tracotanza

Archivi

Privacy Policy progettato con Creattica. Powered by WordPress.